Riflessioni sotto le stelle
19 Dicembre '19.
La rassegna "Convivio con l'arte" che lo scorso anno aveva contribuito con una sua donazione, non si è potuta tenere.
Abbiamo avuto invece il sostegno da parte di un'altra iniziativa "Riflessioni sotto le stelle" che grazie ad una formulazione diversa e rispettosa dei distanziamenti ha potuto tenersi a vantaggio della conoscenza dell'iniziativa e il versamento di un contributo.
l'Ass. FORTEBRACCIO dedica all'Ambulatorio Solidale la "cena degli Auguri" il Presidente della pluridecorata Ass. Sportiva Fortebraccio, Mario Valentini, ha voluto invitare la nostra Associazione a presentare l'attività svolta e a beneficiare della raccolta dei fondi della pesca organizzata in occasione della cena degli auguri natalizia organizzata il 19 Dicembre 2019.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno manifestato il loro apprezzamento una iniziativa culturale organizzata dall' Ass. CLUB BEN.ESSERE DOMUS VOLUMNIA
che si è svilluppata da luglio a settembre, in 10 serate, con 10 temi interessantissimi, con 10 relatori di spessore, che hanno contibuito ad arricchire i partecipanti, far conoscere l'Ambulatorio e recuperato fondi per sostenere l'attività.
Vogliamo qui cogliere l'occasione per ringraziare il Sindaco Andrea Romizi e l'Assessore alle Politiche Sociali Edi Cicchi,
che hanno messo a disposizione diverse soluzioni di sale pubbliche per le nostre iniziative, che non si sono potute tenere e che effettueremo appena possibile.
l'Ass. FORTEBRACCIO dedica all'Ambulatorio Solidale la "cena degli Auguri" il Presidente della pluridecorata Ass. Sportiva Fortebraccio, Mario Valentini, ha voluto invitare la nostra Associazione a presentare l'attività svolta e a beneficiare della raccolta dei fondi della pesca organizzata in occasione della cena degli auguri natalizia organizzata il 19 Dicembre 2019.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno manifestato il loro apprezzamento una iniziativa culturale organizzata dall' Ass. CLUB BEN.ESSERE DOMUS VOLUMNIA
che si è svilluppata da luglio a settembre, in 10 serate, con 10 temi interessantissimi, con 10 relatori di spessore, che hanno contibuito ad arricchire i partecipanti, far conoscere l'Ambulatorio e recuperato fondi per sostenere l'attività.
Vogliamo qui cogliere l'occasione per ringraziare il Sindaco Andrea Romizi e l'Assessore alle Politiche Sociali Edi Cicchi,
che hanno messo a disposizione diverse soluzioni di sale pubbliche per le nostre iniziative, che non si sono potute tenere e che effettueremo appena possibile.